
Oggi diciamo che la giornata è partita meglio di quanto potessi immaginare..
PREMESSO: Tutto questo che sto raccontando è nato per pura casualità, ma andiamo con ordine. Molto ordine.
Un amico (nemmeno un cliente) ha un sito e-commerce disastrato, faceva letteralmente schifo, sotto qualsiasi aspetto e oltretutto di commerciale c’era ben poco e sembrava più che altro un sito amatoriale diciamo che se il focus doveva essere la vendita del prodotto. Ecco non vende.
Circa venti giorni fa una mattina mi chiama e mi domanda se posso passare da lui in azienda (Oltre a una torrefazione ha anche un bar-ristorante, pranzi di lavoro soprattutto, il giusto compromesso tra qualità e offerta, ho avuto modo di andare con lui dove personalmente compra i prodotti selezionandoli uno per uno dai negozi o meglio dai laboratori della zona, quindi di fatto sono un km 0 (cosi si dice quando dalla filiera arriva diretto al consumatore senza intermediari e soprattutto quando sono dello stesso luogo dove si consumano)
Quindi qualitativamente elevato, nonostante il prezzo modico quindi equivale a mix vincente e infatti pieno come se non ci fosse un domani (modo di dire)
Organizzazione al top.
La torrefazione invece, vende perchè il prodotto è top di qualità, il caffè direttamente tostato sul posto al momento dell’ordine.
Il caffè Specialty (questa è la categoria in cui si classifica, 250gr possono costare dai 15 euro ai 25000 euro (avete letto bene)
Si deduce che è un prodotto destinato a una clientela di nicchia, non a uso diciamo come dire classico ma a veri intenditori (a mio avviso non necessariamente facoltosi ma indubbiamente che hanno proprio la cultura del caffè soprattutto servito a estrazione) ma questo non è il focus dell’articolo ma sarà un approfondimento per un’altra storia.
Morale:
Faccio un sito ex novo, dedicato alla torrefazione e le immagini che mi passa il suo grafico, le osservo stupefatto perchè mi facevano altrettanto schifo.
Mi viene una idea, chissà se riuscivo a riprodurre una scatola perfetta identica alle sue ma senza imperfezioni, su un tavolo di ciliegio scuro, e soprattutto una luce professionale da studio, immagine rappresentativa, che valorizzi il prodotto.
Incredibile: Provo una AI per la manipolazione immagini e al secondo tentativo esce proprio la foto perfetta per i miei gusti, poi sempre alla AI siccome non mi intendo di caffè tranne quello che ho acquisito da quello che ha detto il mio amico, chiedo anzitutto di spiegarmi esattamente come funziona il loop della filiera da quando si raccoglie a quando si tosta, si dovrebbe tostare al momento per assaporare il gusto ed enfatizzare il prodotto, commercialmente non sarebbe possibile e andare preparato per soddisfare la richiesta di tonnellate e tonnellate, ma nel caso di torrefazioni artigianali che trattano la qualità specialty è consigliabile tostare in base alla richiesta per un consumo diciamo ravvicinato (Ho scoperto che il caffè oleoso che trasuda è scarto totale, caffè vecchio e sarebbe da buttare, il caffè deve essere bello secco)
Creo l’e-commerce, profili social, dopo alcuni giorni l’impensabile.. si verificano i “numeri” follower, e-commerce inizia a fare qualche vendita, ma quello che è impensabile sono le foto che impressionano.
Perchè?
Cinque giorni fa capito da un’altro amico e vende oggettistica, per chi conosce Anime e Manga, il mio amico vende quei prodotti, tra parentesi ho anche io una quantita surreale di merce che dovrei smaltire e lui è interessato all’acquisto in blocco, cosi me la levo di torno perchè ho deciso di non trattarla più.
Domando perchè non facesse l’e-commerce e lui mi risponde che vorrebbe ma serve una persona che segua seriamente e soprattutto abbia diciamo la costanza, insomma vorrebbe fare un vero e proprio progetto.
Gli faccio vedere quello della torreffazione, gli faccio notare che i suoi prodotti sarebbe figo animarli e farli diventare virali, mi domanda se io fossi a quei livelli o mi fermavo alla foto professionale, gli faccio notare che se mi impunto sulla manipolazione immagine faccio quello e altro, anche se addestrare una AI e creare un “format” non è uno scherzo ne di tempo e ne di soldi, perchè le AI per la manipolazione immagini costa uno sproposito la licenza d’uso. Mi sento dire che vuole investire su di me e copre le spese, a patto che mi invento un progetto dove lo coinvolgo perchè crede nelle mie potenzialità e in questo business.
Acquisto le licenze e faccio una full immersion e dopo circa 180 tentativi su una singola foto riesco a capire come manipolare l’immagine senza impazzire e soprattutto come addestrare la AI senza dover tutte le volte impazzire.
In 4 giorni vi mostro il risultato che ho ottenuto senza musica, il risultato con la base musicale che è a dir poco virale posto anche i social per pura curiosità chi vuole puo vedere li il risultato
Immagine originale:

Immagine manipolata in AI
Quando ha visto questa cosa è rimasto di sasso...
A quel punto mi domanda che ne penso del social, gli rispondo che come è ora (a mio parere) è impostata in maniera pessima, mi dice: Pensaci tu e vediamo che viene fuori.
Allora ieri notte ho caricato appunto 2 video e faccio storia e reel, e siamo partiti
Ore 01 di notte con questi numeri
75 follower, 1 video del 28 maggio 289 visualizzazioni
Ore 14 di oggi
105 follower, 1 video animato 204 visualizzazioni (in crescita)
Considerando che le visualizzazioni sono il doppio dei follower, questo indica se avesse avuto 1000 follower .. è come se l'avessero visto 20000 persone (termine di paragone) quindi il mio format funziona ed è in espansione, questi numeri sono vincenti
I follower...da 75 a 105, 30 follower in 13 ore portati da un video animato di una foto fatta a caso in vetrina. Equivale al video diventato virale, perlomeno lo sta diventando
Detto ciò.. avanti tutta.
Vi lascio il riferimento se avete la curiosità del video animato: Reel Instagram
Di queste cose non sono ferrata e comunque penso che siano importanti per il commercio o per vendita diretta…Caro Inazuma il tuo cervello è tecnologico e tu sai cosa ti ho detto tempo fa’ .
Buonanotte e riposa ogni tanto che così mi pare come se mandassi il cervello in discoteca a farlo ballare e ubriacare…🫶🏻🤍👍🏻🤗
Essi proprio per presentare il prodotto per la vendita e coinvolgere il pubblico tramite social.
Effettivamente l’idea metaforicamente parlando è proprio quella di mandarlo in discoteca a ballare e ubriacare(anche se sono astemio) , almeno rimane allineato.
🤣🤣🤣🤔🤔🤔
Pensa te che io mai sono stata in discoteca e sono astemia come te… Però ho avuto quell’ impressione . Buona Notte 🌃🙋🏻